+39 02 8718 9226

info@smartinstitute.org

Governance

Organizzione dell’Istituto, Board of Directors, Esperti e Team.

Report & Analisi

Leggi le analisi e gli editoriali dei nostri Experts.

Progetti in corso

Scopri i progetti ai quali stiamo lavorando.

Contattaci

Contattaci per una collaborazione o anche se vuoi sostenerci.

LE NOSTRE EXPERTISES

Smart Expo2015 Index anticipo risultati finali

Per Expo2015, The Smart Institute si è occupato di sviluppare uno strumento innovativo, un indicatore per rendere conto dell’accountability di grandi eventi quali Expo2015 al fine di misurare i benefici e la ricchezza prodotta sul territorio.

Smart Expo2015 Index costituisce un barometro basato sull’accountability di grandi eventi. Scopo principale è quello di misurare i benefici e la ricchezza prodotta sul territorio attraverso un monitoraggio continuativo basato su 18 singoli indicatori. La metodologia è stata presentata alla città in un dibattito pubblico organizzato dal think tank lo scorso 31 marzo.

L’operazione si contraddistingue per un’analisi che considera 6 diversi driver dimensionali cultura, utility, business, mobility, real estate e ricezione – in grado di definire lo sviluppo “smart” di un grande evento come Expo2015. Proprio questi driver rappresentano la base su cui è costruito l’indice.

The Smart Institute, nel perseguire principi di trasparenza anche al fine di favorire una maggiore sensibilità sull’accountability, ha svolto il lavoro di raccolta dei dati richiedendo la collaborazione dell’Amministrazione Pubblica con il Comune di Milano e delle diverse realtà associative economiche ed imprenditoriali di Milano e della Lombardia.

Tutte realtà, queste, che hanno risposto mettendo gentilmente a disposizione le proprie evidenze statistiche. L’Istituto ha inoltre richiesto a un Comitato degli Esperti, formato da docenti delle Università milanesi ed imprenditori sul territorio, di vagliare tutte le proposte di inclusione di indicatori ricevute.

Il Presidente dell’Istituto ha ringraziato il Segratario Geneale Vincenzo Scuotto e il Vice Presidente Michelangelo Prenna che insieme al Direttore del Dipartimento Smart Expo Stefano Linati hanno svolto un lavoro encomiabile con il supporto dell’analisi quantitativa svolta da Alessandro Recla, Research Associate Fellow di Smart Institute.

E’ possibile leggere qui il COMUNICATO STAMPA (marzo 2016) completo.

Dopo l’esposizione, Milano è più ricca (di Ruben Razzante) – Il Giorno (9 marzo 2016 – pag.4)

 

Pasquale Merella

0 Comments

Trackbacks/Pingbacks

  1. Smart Expo2015 Index – Rapporto completo | The Smart Institute - […] con il supporto del Comitato degli Esperti, in data 7 marzo 2016 si è dato annuncio tramite comunicato stampa…

Potrebbe anche interessarti…